Da ora disponibile il contributo forfettario 2 (Energiekostenpauschale) per i costi energetici del 2023!

Il contributo forfettario per i costi energetici del 2023 per le micro e piccole imprese con un fatturato annuo minimo di 10.000 euro e un fatturato annuo massimo di 400.000 euro viene calcolato in base al settore e al fatturato annuo. Il contributo ammonta a un importo compreso tra Euro 167,50 e Euro 2.685,00.
NOTA: il contributo forfettario per i costi energetici NON corrisponde al sussidio per i costi energetici della aws (Energiekostenzuschuss), ma può essere richiesto IN ALTERNATIVA a quest'ultimo!

​Le domande per richiedere il contributo forfettario 2 per i costi energetici del 2023 possono essere presentate nel periodo compreso tra il 20.6.2024 dalle ore 12:00 e l’8.8.2024 fino alle ore 12:00, esclusivamente dalle aziende stesse utilizzando il portale dei servizi per le imprese (USP).

I commercialisti non possono presentare la domanda per conto dei loro clienti. Tuttavia, siamo naturalmente a disposizione per fornire assistenza in caso di domande.

Non hanno diritto a presentare la domanda le imprese pubbliche, gli enti regionali, le società di diritto civile (GesbR) le imprese dei settori energetico, finanziario e assicurativo (sono esclusi i codici ÖNACE 66220 e 66190), immobiliare e agricolo, nonché le libere professioni e i partiti politici e le loro imprese.

Consigli utili
  • Per poter richiedere il contributo forfettario è necessario disporre di:
    • firma digitale (ID-Austria);
    • registrazione al portale dei servizi per le imprese (USP);
    • corretta classificazione della Vostra azienda in base al settore economico da parte dell’ente nazionale di statistica austriaco Statistik Austria (codice ÖNACE);
    • modulo di richiesta online compilato nel portale USP. Per la domanda non sono necessari ulteriori documenti, ricevute o documenti fiscali.
  • Inserendo il Vostro codice ÖNACE al link Branchencheck potete verificare se la Vostra azienda ha diritto a presentare la domanda. Se siete attivi in più settori, conta il settore della Vostra attività principale.
  • Se non avete ricevuto o richiesto un sussidio per i costi energetici della aws, selezionate l'intero periodo in modo tale da richiedere l’importo massimo del contributo.
  • Il contributo forfettario per i costi energetici costituisce un sussidio ai sensi della legge austriaca sui contributi per i costi energetici delle imprese (UEZG). È considerato come un reddito d'impresa e quindi soggetto a tassazione.
  • La conferma di avvenuta presentazione della domanda viene visualizzata direttamente al termine del processo di presentazione della stessa e può essere salvata o stampata. Si noti che la conferma della presentazione della domanda non costituisce una conferma dell’approvata richiesta del contributo. Non verranno inviate ulteriori e-mail di conferma.
  • I contributi vengono erogati in conformità alla Direttiva UE degli aiuti “de minimis”.
In caso di ulteriori domande, il Vostro referente CONTAX sarà lieto di poterVi assistere.
 
compilato il 1.7.2024
Share
 

Altre news di CONTAX