La nuova fondazione senza fine di lucro 2016

La nuova legge sulle fondazioni non profit, in vigore dall’1.1.2016, contiene essenziali semplificazioni per fondazioni non profit e/o di beneficienza ai sensi della nuova legge 2015 sulle fondazioni (BStFG 2015).

Di seguito vengono elencate le principali novità nel campo del no profit:

  • Una delle novità è che i benefici fiscali per la fondazione non verranno persi, se lo scopo no profit e/o di beneficienza risulta conseguito non solo direttamente, ma anche indirettamente secondo determinate norme, come ad esempio i mezzi finanziari per il Filminstitut austriaco (nuovo).
  • Ai fini di dare certezza del diritto la definizione di non profit e di beneficienza è stata allineata alla normativa fiscale ed d’ora in poi l’amministrazione finanziaria viene coinvolta nel processo di costituzione, in modo che lo scopo non profit e il fine di beneficienza necessari sussistano dall’inizio e possano essere subito verificati dagli organi competenti.
  • In futuro la costituzione di una fondazione dovrebbe essere più semplice, in modo che, come per le associazioni, la costituzione soggiace ad un sistema di non interdizione. Ciò significa che la fondazione ha piena efficacia quando gli organi di controllo competenti per le fondazioni non si oppongono entro 6 settimane.
  • Donazioni di qualsiasi tipo a persone giuridiche nazionali, che hanno un’attività no profit, di beneficienza o ecclesiastica come a fondazioni di chiese riconosciute dalla legge e comunità religiose sono esentate dall’imposta del 2,5% sull’apporto gratuito nella fondazione (Stiftungseingangssteuer).
  • Esente dall’imposta sugli acquisti immobiliari e sulla iscrizione nel libro fondiario (Grunderwerbsteuer e Grundbucheintragungsgebühr) è il trasferimento a titolo gratuito di terreni a presone giuridiche, associazione di persone o patrimoni separati che conseguono scopi no profit, di beneficienza o ecclesiastici.
  • Apporti patrimoniali a fondazioni no profit e/o di beneficienza possono essere dedotti fiscalmente fino ad un importo di EUR 500.000,00 ed entro 5 anni. Da considerare è però il limite del 10% dell’utile per anno fiscale o il 10% dell’ammontare totale dei redditi per anno solare.
  • La lista delle persone giuridiche che si possono avvalere dei benefici sulle donazioni è stata ampliata


Copyright 2016 © Contax WirtschaftstruehandgmbH - riproduzione riservata
 
compilato il 21.3.2016
Share
 

Altre news di CONTAX