Riforma in materia di bilancio: sintesi delle principali modifiche

La riforma dei principi contabili (Rechnungslegungs-Änderungsgesetz 2014 - RÄG 2014) deliberata dal parlamento di Stato prevede importanti modifiche.

Le modifiche più importanti:
  • introduzione di una nuova categoria di "società di capitali minime" (Kleinstkapitalgesellschaften) a cui si applicano determinate agevolazioni (ad esempio, esenzione dalla redazione della nota integrativa, sanzioni ridotte nel caso di infrazioni dell'obbligo informativo);
  • l'ammortamento dell'avviamento deve essere effettuato in futuro obbligatoriamente su un arco temporale di 10 anni (fiscalmente 15 anni), laddove la vita utile non può essere determinata;
  • le rivalutazioni (=recupero del valore di un bene in seguito a svalutazioni) delle immobilizzazioni dovranno in futuro essere sempre effettuate, nel caso in cui la ragione della svalutazione non sussiste più;
  • i costi di produzione dovranno essere obbligatoriamente calcolati secondo il costo pieno. Fino ad ora l'importo minimo di tali costi è determinato semplicemente sommando i riconducibili costi unitari;
  • nel bilancio dovranno essere anche indicate le imposte differite, vale a dire dovranno essere iscirtti nello stato patrimoniale crediti o fondi relativi a futuri crediti o debiti per imposte differite. In futuro perciò differenze temporanee che generano imposte differite dovranno essere evidenziate a bilancio, nella misura in cui avranno un futuro effetto fiscale. Per la contabilizzazione di crediti per imposte differite derivanti dal riporto delle perdite fiscali verrà riconosciuta anche un'opzione.

Verifica della necessità di agire
La nuova legge si applicherà dagli esercizi d'imposta successivi al 31 dicembre 2015. Dal momento che le modifiche previste possono avere effetti rilevanti sul bilancio, è necessario sempre verificare se la propria società risponde ai requisiti per la loro applicazione.

Copyright 2015 © Contax WirtschaftstruehandgmbH - riproduzione riservata

 
compilato il 2.2.2015
Share