SACE SIMEST per progetti all’interno della UE: misure per l’inserimento nei mercati esteri
A partire dal 6 agosto sono stati estesi ai paesi UE e quindi anche all’Austria i finanziamenti agevolati a regime “de minimis” SIMEST, in particolare per l’inserimento nei mercati esteri. Qui di seguito una sintesi:
A quali imprese si rivolge il finanziamento?
Questo finanziamento agevolato può essere richiesto da tutte le imprese con sede legale in Italia, qualora abbiano depositato presso il Registro delle imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
Il progetto può poi essere realizzato mediante:
Quali sono le iniziative finanziabili?
Il progetto da finanziare deve riguardare l’apertura di nuove strutture presso l’estero o il potenziamento di strutture già esistenti con il scopo di offrire beni e/o servizi prodotti in Italia o comunque distribuibili con il marchio di imprese italiane.
In particolare ne rientrano:
Come funziona il finanziamento?
Il finanziamento copre il 100% delle spese progettate con un importo di finanziamento massimo pari ad Euro 4.000.000 ed un importo minimo pari ad Euro 50.000. In ogni caso, l’importo del finanziamento non potrà eccedere il 25% del fatturato medio dell’ultimo biennio. Il 20% del finanziamento concesso può essere richiesto a fondo perduto fino ad un massimo di Euro 100.000.
In caso di pluralità di finanziamenti l’esposizione dell’impresa richiedente verso il Fondo 394/81 non potrà eccedere il 50% del fatturato medio dell’ultimo biennio.
La durata del finanziamento è di sei anni, di cui due di pre-ammortamento e quattro di ammortamento. Negli anni di pre-ammortamento l’azienda finanziata dovrà corrispondere solo gli interessi a tasso agevolato (attualmente 0,083% p.a.), negli anni di ammortamento saranno dovuti il rimborso del capitale e gli interessi a tasso agevolato. Le rate verranno calcolate con il metodo italiano, ovvero saranno variabili con quota capitale costante.
Qui di seguito il link diretto sul sito Sace Simest in cui troverete informazioni dettagliate.
Il finanziamento mi interessa, cosa fare?
Gli esperti di Contax sono a vostra disposizione per accompagnarvi nelle procedure per ottenere il finanziamento e darvi la migliore consulenza per l’affermazione della vostra azienda nel mercato austriaco.
Il team CONTAX e il dottor Franco Macoratti in cooperazione con Classnet sono a vostra disposizione per supportarvi nel Vostro progetto di internazionalizzazione in Austria.
A quali imprese si rivolge il finanziamento?
Questo finanziamento agevolato può essere richiesto da tutte le imprese con sede legale in Italia, qualora abbiano depositato presso il Registro delle imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
Il progetto può poi essere realizzato mediante:
- gestione diretta e quindi l’apertura di una filiale direttamente da parte dell’azienda richiedente;
- partecipata locale, ovvero la costituzione di una società locale interamente o parzialmente controllata; o
- un local trader non partecipato con cui l’azienda richiedente ha un contratto di collaborazione per la messa a disposizione almeno dei locali e del personale.
Quali sono le iniziative finanziabili?
Il progetto da finanziare deve riguardare l’apertura di nuove strutture presso l’estero o il potenziamento di strutture già esistenti con il scopo di offrire beni e/o servizi prodotti in Italia o comunque distribuibili con il marchio di imprese italiane.
In particolare ne rientrano:
- fino a tre uffici;
- uno showroom;
- un magazzino;
- un negozio; e
- fino a tre centri di assistenza post vendita.
Come funziona il finanziamento?
Il finanziamento copre il 100% delle spese progettate con un importo di finanziamento massimo pari ad Euro 4.000.000 ed un importo minimo pari ad Euro 50.000. In ogni caso, l’importo del finanziamento non potrà eccedere il 25% del fatturato medio dell’ultimo biennio. Il 20% del finanziamento concesso può essere richiesto a fondo perduto fino ad un massimo di Euro 100.000.
In caso di pluralità di finanziamenti l’esposizione dell’impresa richiedente verso il Fondo 394/81 non potrà eccedere il 50% del fatturato medio dell’ultimo biennio.
La durata del finanziamento è di sei anni, di cui due di pre-ammortamento e quattro di ammortamento. Negli anni di pre-ammortamento l’azienda finanziata dovrà corrispondere solo gli interessi a tasso agevolato (attualmente 0,083% p.a.), negli anni di ammortamento saranno dovuti il rimborso del capitale e gli interessi a tasso agevolato. Le rate verranno calcolate con il metodo italiano, ovvero saranno variabili con quota capitale costante.
Qui di seguito il link diretto sul sito Sace Simest in cui troverete informazioni dettagliate.
Il finanziamento mi interessa, cosa fare?
Gli esperti di Contax sono a vostra disposizione per accompagnarvi nelle procedure per ottenere il finanziamento e darvi la migliore consulenza per l’affermazione della vostra azienda nel mercato austriaco.
Il team CONTAX e il dottor Franco Macoratti in cooperazione con Classnet sono a vostra disposizione per supportarvi nel Vostro progetto di internazionalizzazione in Austria.