Collaborazione tra medici e professionisti sanitari e sociali
Sulla base della legge sull‘assistenza sanitaria di base del 2017 possono unirsi non solo i medici tra di loro. Anche ostetriche, psicologi, psicoterapeutici, massoterapisti medici e parasanitari possono collaborare con i medici in una cosiddetta unità di assistenza sanitaria di base (Primärversorgungseinheit).
Tale unità di assistenza di base dovrà costituire una prima struttura generale e direttamente accessibile per persone con problemi di salute nel senso di un’ampia assistenza sanitaria. Una tale struttura interdisciplinare deve corrispondere ai seguenti requisiti:
Unità con propria personalità giuridica
Soprattutto nei contatti con la popolazione e con gli enti di assicurazione sociale le unità di assistenza sanitaria di base si presentano come unità con una propria personalità giuridica. Dipendentemente dalla situazione locale c’è la possibilità di costituire una unità di assistenza di base solo in una sede o come rete con più sedi.
La unità di assistenza di base costituita in una sola sede può essere organizzata come poliambulatorio o come ambulatorio, in questi casi come forma societaria si può scegliere solo tra società in nome collettivo (OG) oppure società a responsabilità limitata (GmbH). Se la unità di assistenza di base invece viene costituita con più sedi, tutte le forme societarie sono possibili, per es. anche l’associazione.
Consiglio
Durante la costituzione di una unità di assistenza di base da un punto di vista fiscale si dovrebbe tener conto che eventualmente sono necessarie delle costituzioni di società oppure la riorganizzazione della forma giuridica, come per es. la trasformazione societaria (da una società semplice si passa ad una società in nome collettivo oppure si ha il conferimento in una società a responsabilità limitata). Per evitare delle conseguenze negative di carattere fiscale, come per es. l’emersione di un avviamento imponibile, Vi raccomandiamo di pianificare e definire per tempo il piano della costituzione di una unità di assistenza di base con il Vostro commercialista.
Copyright 2018 © Contax WirtschaftstreuhandgmbH - riproduzione riservata
Tale unità di assistenza di base dovrà costituire una prima struttura generale e direttamente accessibile per persone con problemi di salute nel senso di un’ampia assistenza sanitaria. Una tale struttura interdisciplinare deve corrispondere ai seguenti requisiti:
- assistenza sanitaria vicina ad un comune di residenza
- facile raggiungibilità
- garanzia di visite a casa
- orari di apertura corrispondenti ai bisogni, in ogni caso dal lunedì al venerdì
- accesso senza barriere architettoniche e servizi linguistici corrispondenti ai bisogni
- disponibilità delle attrezzature (medico-)tecniche e delle apparecchiature necessarie
- garanzia della continuità del trattamento e dell’assistenza dei pazienti
- integrazione di servizi telemedici, telefonici e sulla base dell’internet già esistenti nel concetto della raggiungibilità
Unità con propria personalità giuridica
Soprattutto nei contatti con la popolazione e con gli enti di assicurazione sociale le unità di assistenza sanitaria di base si presentano come unità con una propria personalità giuridica. Dipendentemente dalla situazione locale c’è la possibilità di costituire una unità di assistenza di base solo in una sede o come rete con più sedi.
La unità di assistenza di base costituita in una sola sede può essere organizzata come poliambulatorio o come ambulatorio, in questi casi come forma societaria si può scegliere solo tra società in nome collettivo (OG) oppure società a responsabilità limitata (GmbH). Se la unità di assistenza di base invece viene costituita con più sedi, tutte le forme societarie sono possibili, per es. anche l’associazione.
Consiglio
Durante la costituzione di una unità di assistenza di base da un punto di vista fiscale si dovrebbe tener conto che eventualmente sono necessarie delle costituzioni di società oppure la riorganizzazione della forma giuridica, come per es. la trasformazione societaria (da una società semplice si passa ad una società in nome collettivo oppure si ha il conferimento in una società a responsabilità limitata). Per evitare delle conseguenze negative di carattere fiscale, come per es. l’emersione di un avviamento imponibile, Vi raccomandiamo di pianificare e definire per tempo il piano della costituzione di una unità di assistenza di base con il Vostro commercialista.
Copyright 2018 © Contax WirtschaftstreuhandgmbH - riproduzione riservata