Coronavirus (COVID-19) - "Cassa integraione austriaca" - Kurzarbeit - CONSIGLI PRATICI - Come posso beneficiare del "lavoro a orario ridotto Corona" ovvero la cassa integrazione austriaca?
Come già spiegato nella Newsletter CONTAX Aggiornamento sulle misure del Corona Virus, da oggi, 16 marzo 2020, è in vigore un nuovo regolamento sul lavoro a orario ridotto. Qualora decidiate di avvalerVi del nuovo regolamento, Vi chiediamo di osservare le seguenti fasi per l'introduzione del "lavoro a orario ridotto Corona" nella Vostra azienda:
Continueremo a tenerVi informati sugli sviluppi dell'implementazione e Vi forniremo dei formulari standard!
- contattare l'ufficio di collocamento locale AMS (a causa della situazione data, si prega di chiamare o inoltrare una e-mail!)
- se esiste un consiglio di fabbrica (Betirebsrat): riunone con il consiglio di fabbrica
- la firma dell'accordo tra le parti sociali (Sozialpartnervereinbarung) da parte del datore di lavoro e del consiglio di fabbrica o, in assenza di un consiglio di fabbrica, da parte di tutti i lavoratori interessati (cfr. modello di accordo tra le parti sociali accordo individuale)
- compilare il modulo di richiesta AMS
- scrivere una breve giustificazione scritta della necessità del lavoro a orario ridotto (corona e le necessarie misure di follow-up)
- l'invio dell'accordo tra le parti sociali (fase 3.), del modulo di richiesta AMS (fase 4.) e della giustificazione economica (fase 5.) all'AMS (ad es. via e-mail o conto eAMS). L'AMS controlla poi i documenti e li inoltra alle parti sociali
- attendere che le parti sociali firmino (di solito entro 48 ore, secondo la promessa delle parti sociali) e che l'AMS riferisca in merito all'approvazione, a qualsiasi necessità di miglioramento o al rifiuto della domanda di lavoro a tempo ridotto
- I datori di lavoro sostengono i costi della retribuzione nella misura dell'effettivo orario di lavoro.
- Anticipazione finanziaria della retribuzione dovuta in base al periodo di lavoro a breve termine da parte del datore di lavoro, ovvero l'importo del sussidio sarà rimborsato solo in un secondo momento.
- I contributi previdenziali del datore di lavoro sono calcolati sulla retribuzione piena prima del lavoro a orario ridotto e devono essere pagati dal datore di lavoro nei primi tre mesi di lavoro a tempo parziale.
- L'accumulo del diritto alle ferie non è interrotto da un lavoro a tempo parziale.
- Tredicesima e quattordicesima non sono ridotti.
Continueremo a tenerVi informati sugli sviluppi dell'implementazione e Vi forniremo dei formulari standard!
Altre news di CONTAX
Contributo energetico per le imprese 2023 (“EKZ II”): pre-registrazione obbligatoria entro il 2 novembre 2023 per presentare la domanda
Al seguente Link potete accedere alla pagina di riferimento per pre-registrare la Vostra azienda.
Per la pre-registrazione è sufficiente ...
Per la pre-registrazione è sufficiente ...