Da gennaio 2016 nuova aliquota agevolata IVA

La riforma fiscale 2015/2016 ha introdotto a rilevanti modifiche, di cui un essenziale riguarda il cambiamento nell'aliquota IVA. Verrà introdotta una nuova aliquota ridotta del 13%. Il passaggio a tale nuova aliquota sarà regolato attraverso diverse scadenze per servizi alberghieri, spettacoli teatrali, concerti e manifestazioni in generale come per i musei.

Fino ad ora si avevano, all'aliquota normale del 20%, altre due aliquote agevolate, rispettivamente del 10% e del 12% (quest'ultima per la vendita di vino direttamente dal produttore). Con la riforma fiscale 2016, viene abrogata la percentuale del 12% e introdotta l'aliquota del 13%, a partire dall'1.1.2016.

I casi più importanti che vedranno l'applicazione dell'aliquota agevolata del 13%
  • Le vendite, le importazioni e l'autoconsumo di determinati beni, come animali viventi, piante e fiori, fertilizzanti organici, legna da ardere, beni artistici e d'antiquariato;
  • L'attività artistica;
  • L'affitto di camping, dove però il corrispettivo viene fatturato unitariamente per tutti i servizi offerti;
  • Manifestazioni teatrali, concerti e servizi dei musei. Tali settori saranno soggetti all'IVA al 13% dall'1.5.2016;
  • Protezione di film, esibizioni circensi e biglietti d'ingresso per manifestazioni sportive;
  • Settore termale e delle piscine in generale;
  • Trasporto di persone in via aerea;
  • Settore alberghiero (vedi disposizione transitorie).
Disposizioni transitorie per il settore alberghiero
In deroga alle regole generali, che vedono l'introduzione della nuova aliquota dall'1.1.2016, per il servizi alberghieri valgono le seguenti disposizioni transitorie:
  • L'aliquota del 13% si applicherà dall'1.5.2016;
  • Per le vendite di prestazioni da effettuarsi tra l'1.5.2016 e il 31.12.2017 si applica ancora l'aliquota del 10%, se le relative prenotazioni sono state fatte e gli acconti sono stati versati prima dell'1.9.2015.
Quindi, sono da applicarsi le seguenti aliquote:
  • 10%, nel caso i servizi alberghieri siano stati pagati e resi entro il 30.4.2016;
  • 13%, nel caso i servizi alberghieri siano stati pagati e resi dopo il 30.4.2016;
  • 10%, nel caso di prenotazione/acconto effettuato entro l'1.9.2015, relativamente a servizi alberghieri da rendersi dopo il 30.4.2016 (ma prima del 31.12.2017), anche se il saldo viene pagato dopo il 30.4.2016;
  • 13%, nel caso di prenotazione/acconto reso successivamente all'1.9.2015 e servizio reso dopo il 30.4.2016.

Di conseguenza, è conveniente prenotare la propria vacanza già adesso per l'anno prossimo, poichè i prezzi degli alberghi si adegueranno alla maggiorata aliquota IVA.

Nel caso di pacchetti vacanza "All inclusive", ad esempio pernottamento con colazione inclusa, o a pensione completa, l'Amministrazione Finanziaria provvederà ad emettere una circolare che determinerà quale aliquota IVA applicare, dal momento che la vendita di generi alimentari rimane soggetta alla percentuale agevolata del 10%.

Copyright 2015 © Contax WirtschaftstruehandgmbH - riproduzione riservata

 
compilato il 13.10.2015
Share
 

Altre news di CONTAX