Nuove disposizioni per operazioni in titoli dal 3.1.2018
A partire dal 2018 le aziende (persone giuridiche, aziende registrate nel registro delle imprese) possono in base ad un regolamento UE eseguire operazioni in titoli soltanto se sono in possesso dell'identificativo cosiddetto Legal Entity Identifier (LEI).
Anche le persone fisiche, le aziende individuali non registrate ed i liberi professionisti hanno bisogno di un identificatore per operare nel mercato finanziario. Dal 2018 tali operatori è necessario il National Client Identifier (NCI).
Legal Entity Identifier
Il codice LEI è un codice alfanumerico standardizzato di 20 lettere, che permette l'identificazione globale di partecipanti al mercato finanziario. Rispetto a tutti i precedenti tentativi di identificazione, il codice LEI rappresenta una soluzione globale valida in tutti i paesi, mercati e sistemi legali del mondo. Il sistema globale LEI è stato costituito dopo la crisi finanziaria, così che banche ed altri enti regolatori possano identificare rapidamente e chiaramente reti e relazioni aziendali complesse. Il codice LEI aumenta la trasparenza nelle operazioni commerciali bilaterali delle aziende e del mercato dei capitali. In tal modo si può ottenere una gestione ottimale del rischio.
Sito web: www.lei-italy.infocamere.it / www.wm-leiportal.org
Ogni azienda deve richiedere autonomamente il suo codice LEI presso l'ente competente ed informare il proprio istituto di credito. Un elenco completo di tutti gli enti competenti LEI è disponibile su https://www.leiroc.org/lei/how.htm. La Österreichische Kontrollbank Aktiengesellschaft – Controllo bancario austriaco (OeKB) è disponibile come partner di servizio locale (www.oekb.at/lei). Per il rilascio oppure rinnovo del codice LEI è stato creato il sito web www.wm-leiportal.org. I costi per il rilascio del codice LEI sono di Euro 80,00, il rinnovo annuale costa Euro 70,00.
National Client Identifier (NCI)
Il NCI richiesto per persone fisiche, aziende individuali non registrate e liberi professionisti è composto da dati personali definiti diversamente secondo la loro nazionalità e viene creato automaticamente dalla maggior parte delle banche.
Si raccomanda di richiedere tempestivamente il codice LEI o informazioni sul codice NCI al fine di poter continuare senza limitazioni le operazioni in titoli a partire dal 3.1.2018.
Copyright 2018 © Contax WirtschaftstreuhandgmbH - riproduzione riservata
Anche le persone fisiche, le aziende individuali non registrate ed i liberi professionisti hanno bisogno di un identificatore per operare nel mercato finanziario. Dal 2018 tali operatori è necessario il National Client Identifier (NCI).
Legal Entity Identifier
Il codice LEI è un codice alfanumerico standardizzato di 20 lettere, che permette l'identificazione globale di partecipanti al mercato finanziario. Rispetto a tutti i precedenti tentativi di identificazione, il codice LEI rappresenta una soluzione globale valida in tutti i paesi, mercati e sistemi legali del mondo. Il sistema globale LEI è stato costituito dopo la crisi finanziaria, così che banche ed altri enti regolatori possano identificare rapidamente e chiaramente reti e relazioni aziendali complesse. Il codice LEI aumenta la trasparenza nelle operazioni commerciali bilaterali delle aziende e del mercato dei capitali. In tal modo si può ottenere una gestione ottimale del rischio.
Sito web: www.lei-italy.infocamere.it / www.wm-leiportal.org
Ogni azienda deve richiedere autonomamente il suo codice LEI presso l'ente competente ed informare il proprio istituto di credito. Un elenco completo di tutti gli enti competenti LEI è disponibile su https://www.leiroc.org/lei/how.htm. La Österreichische Kontrollbank Aktiengesellschaft – Controllo bancario austriaco (OeKB) è disponibile come partner di servizio locale (www.oekb.at/lei). Per il rilascio oppure rinnovo del codice LEI è stato creato il sito web www.wm-leiportal.org. I costi per il rilascio del codice LEI sono di Euro 80,00, il rinnovo annuale costa Euro 70,00.
National Client Identifier (NCI)
Il NCI richiesto per persone fisiche, aziende individuali non registrate e liberi professionisti è composto da dati personali definiti diversamente secondo la loro nazionalità e viene creato automaticamente dalla maggior parte delle banche.
Si raccomanda di richiedere tempestivamente il codice LEI o informazioni sul codice NCI al fine di poter continuare senza limitazioni le operazioni in titoli a partire dal 3.1.2018.
Copyright 2018 © Contax WirtschaftstreuhandgmbH - riproduzione riservata