Verifiche mirate: focus della polizia finanziaria sulle verifiche dei registratori di cassa

Dal 2016 esiste l'obbligo di emettere degli scontrini per le vendite in contanti. Dal 2017 è in vigore (con alcune eccezioni) l'obbligo di utilizzare un registratore di cassa con particolari sistemi di sicurezza contro le manipolazioni per tutti quei contribuenti con un fatturato annuale totale superiore a 15.000 Euro e di 7.500 Euro incassato in contanti.
La polizia finanziaria sta effettuando dei controlli con il focus sul rispetto di tutti gli obblighi relativi ai registratori di cassa e all'obbligo di emissione di scontrini. Desideriamo pertanto informarVi sull'attuale procedimento.

Si ritiene ragionevole sensibilizzare nuovamente anche i Vostri dipendenti che lavorano regolarmente con il registratore di cassa.

La polizia finanziaria si serve tra l'altro dei seguenti metodi:
  • mystery shopping;
  • osservazione delle transazioni commerciali;
  • interviste con i clienti;
  • interrogazione di dipendenti.
Per essere preparati al meglio per qualsiasi tipo di verifica, si ritiene opportuno preparare una cartella contenente i seguenti documenti e conservarla vicino al registratore di cassa del Vostro punto vendita. Tutti i Vostri dipendenti che lavorano regolarmente con il registratore di cassa devono essere informati dell'esistenza, del luogo di archiviazione e del contenuto di questa documentazione:
  • descrizione E 131 ai sensi del § 131 BAO;
  • scontrini mensili;
  • scontrino annuale;
  • manuale per il registratore di cassa;
  • descrizione di come stampare uno scontrino all'importo di Euro 0,00;
  • misure in caso di malfunzionamento del registratore di cassa o di messaggi di errore.
La dichiarazione E 131 è una dichiarazione del produttore relativa alla conformità della cassa al regolamento sulle casse. Sarebbe opportuno integrare una dichiarazione del produttore attestante anche la conformità al regolamento sui registratori di cassa.

Attenzione: In caso di una violazione dell'obbligo dell'utilizzo di un registratore di cassa e dell'emissione di scontrini vengono applicate delle sanzioni pesanti. Se le violazioni non costituiscono un reato di evasione o di riduzione delle imposte, vengono applicate le seguenti sanzioni:
  • Manipolazione intenzionale del registratore di cassa: multa fino a 25.000 Euro
La polizia finanziaria ha recentemente notato un numero crescente di "codici QR finti".
  • Se sussiste l'obbligo dell'utilizzo di un registratore di cassa e intenzionalmente il registratore di cassa non viene utilizzato o il registratore di cassa non dispone di una protezione adeguata contro la manipolazione: multa fino a 5.000 Euro.
  • Violazione dell'obbligo di emettere degli scontrini: multa fino a 5.000 Euro
La polizia finanziaria spesso classifica la domanda "Ha bisogno di uno scontrino ..." già come violazione della normativa.
  • Mancato invio dello scontrino annuale (tramite FinanzOnline): multa fino a 5.000 Euro
  • Mancata stampa e archiviazione degli scontrini mensili: multa fino a 5.000 Euro

Saremo lieti di assisterVi nella preparazione della Vostra cartella o di verificarne la completezza. La Vostra persona di riferimento per le questioni relative ai registratori di cassa è la signora Karin Schneider (schneider@contax.at).


 
compilato il 7.12.2022
Share
 

Altre news di CONTAX