A fine anno 2020 il ministero delle finanze austriaco ha pubblicato le nuove linee guida sui prezzi di trasferimento ovvero “Entwurf Verrechnungspreisrichtlinien 2020” (VPR 2020). L’approvazione viene aspettata ancora per il 2021. La natura di queste linee guida e quella di costituire delle circolari ministeriali a cui l’amministrazione finanziaria si attiene in particolare in sede di verifica. Le VPR 2020 rappresentano un update delle linee guida al momento in vigore ed incorporano la giurisprudenza ed interpelli amministravi attuali ma anche i regolamenti relativi ai documenti e le linee guida della OCSE.
Con le nuove linee guida trovano applicazione i regolamenti relativi ai prezzi di trasferimento in modo più restrittivo. Trattandosi di interpretazioni dinamiche troveranno applicazione per analizzare posizioni antecedenti la loro entrata in vigore, bisogna quindi prestare al più presto attenzione a quanto ivi regolamentato.
Fondamentalmente la questione dei prezzi di trasferimento è rilevante nella determinazione internazionale dei prezzi e dei redditi infragruppo tra società affiliate e le loro stabili organizzazioni. Il tutto si basa sul principio della libera concorrenza ovvero “arm's length principle”. Le condizioni su cui si basano transazioni tra società affiliate dovrebbero corrispondere a quelle di transazioni comparabili tra terze parti.
Di seguito trova una sintesi di una selezione delle novazioni rilevanti:
Saremo lieti di assistervi con un'analisi individuale e una valutazione dell'impatto delle nuove linee guida sui prezzi di trasferimento sulla vostra azienda!